Giulia Mancinelli
Castagnole ripiene: a Carnevale ogni farcia vale
Le castagnole ripiene sono tra le ricette di Carnevale più gettonate ma per riuscire a farle come si deve occorre la ricetta giusta. E noi ce l'abbiamo! Una volta realizzate le castagnole possiamo poi farcirle con la crema, con la cioccolata o anche con la chantilly.

Le #Castagnole ripiene per essere buone devono essere fritte. Dunque, secondo la mia filosofia alimentare meglio una volta di meno ma con più gusto.. e allora, bando agli scrupoli e mettiamoci ai fornelli!
Le Castagnole sono uno dei dolci più caratteristici del periodo di #Carnevale. La loro caratteristica è di essere fritti. Ne esistono tante varianti (al forno, ripiene..) e la loro origine si perde nella notte dei tempi ma sembra essere comparse per prime sulle tavole del centro-nord Italia
Ho scelto di farcire le mie castagnole ripiene (#castagnoleripiene) con la #crema pasticcera, che ho preparato precedentemente. Per le dosi delle castagnole che indico qui, basta un uovo di crema. Ovviamente le castagnole possono essere farcite con quello che più ci piace.
Ricetta delle Castagnole ripiene alla crema
Ingredienti:
2 uova bio
170 gr di farina 00
70 gr di fecola di patate
60 gr di olio di semi di girasole
70 gr di zucchero
una bustina di lievito per dolci
olio di semi per friggere (io ho scelto quello di mais ma va bene quello che preferite)
un cucchiaio di vino bianco (o di mistrà o anche scorsa grattugiata di arancia)
zucchero semolato per guarnire
crema pasticcere già pronta per farcire
Procedimento:
In una ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero. Uniamo a filo l'olio e l'aroma che abbiamo scelto e poi incorporiamo le farine miscelate con il lievito. Amalgamiamo bene il composto fino a renderlo elastico e liscio. Scaldiamo l'olio per friggere e quando avrà raggiunto il punto di ebollizione, aiutandoci con due cucchiai versiamo circa un cucchiaio di impasto per ogni castagnola. Attenzione perchè dopo poco le castagnole si gonfieranno e diventeranno sofficissime pallottelle. Quando le castagnole saranno belle dorate, scoliamole e adagiamole sulla carta assorbente.
Lasciamole raffreddare. A quel punto aiutandoci con una siringa per dolci o una sac a poche farciamo le castagnole con la crema, poi le rotoliamo nello zucchero semolato e infine le adagiamo nel vassoio di portata.

Le castagnole ripiene sono pronte.. Il Carnevale è servito!
Per restare sempre aggiornati sulle nuove ricette seguimi su Instagram (@ricettediviaggioedintorni) e sulla Pagina Facebook