Giulia Mancinelli
Charlotte light ai frutti di bosco e fragole
Ho fatto vari esperimenti prima di trovare il giusto compromesso tra un dolce che non si scostasse troppo dalla versione originale ma che fosse più light. E alla fine l'ho trovata... Ecco la ricetta della mia Charlotte light ai frutti di bosco e fragole!

Prima di procedere come sempre con la ricetta, alcune premesse fondamentali:
E' light perchè la ricetta originale della bavarese prevede l'utilizzo di uova e mascarpone, in aggiunta alla sola panna fresca che io invece ho utilizzato.
La panna è l'ingrediente determinante per il gusto delicato della charlotte: io ho usato la panna fresca da montare. Si può usare anche quella a lunga conservazione ma io preferisco la prima...
Con piccole modifiche la ricetta diventa anche vegan: basta utilizzare biscotti vegan e panna vegetale e il gioco è fatto!
Ora mettiamoci all'opera.. e teniamo a portata di mano uno stampo da plumcake
Ingredienti:
biscotti savoiardi
200 gr di fragole
3 cucchiai di zucchero
una vaschetta di frutti di bosco misti freschi
200 ml di panna fresca
mezzo bicchiera di latte o bevanda di riso o soia per la bagna
Preparazione:
Iniziamo frullando le fragole con un cucchiano di zucchero e lasciamo da parte. Montiamo la panna fresca con due cucchiai di zucchero. Attenzione: il segreto per una #panna bella compatta è che sia ben fredda e possibilmente anche le fruste devono essere state riposte per un'oretta in frigorifero. Quando la panna sarà ben soda, aggiungiamo le #fragole frullate mescolando delicatamente con il solito movimento dall'alto verso il basso per non far smontare la panna. Da ultimo aggiungiamo i frutti di bosco (#fruttidibosco) interi e mettiamo da parte il composto. A questo punto rivestiamo lo stampo da plumcake con i savoiardi leggermente bagnati nel latte o nella bevanda vegetale (il "leggermente" è fondamenale perchè se troppo inzuppati i savoiardi resteranno attaccati allo stampo) coprendo il fondo e i lati. Versiamo all'interno il composto di panna, fragole frutti di bosco e chiudiamo la superficie con gli ultimi savoiardi. Mettiamo in freezer per qualche ora e la nostra #Charlotte light ai frutti di bosco e fragole è pronta. Ovviamente può essere preparata anche con largo anticipo e tenuta in freezer per l'occorrenza. Quando vogliamo servire la Charlotte, togliamola dal freezer e dopo mezz'ora capovolgiamola sul piatto di portata. Vedrede che lo stampo da plumcake scivolerà via che è una meraviglia. Tagliate a fette e servite.. Come sempre buon appettito... Per restare sempre aggiornati sulle nuove ricette seguimi su Instagram (@ricettediviaggioedintorni), sulla Pagina Facebook e anche sul mio canale Telegram @ricettediviaggioedintorni dove puoi conservare tutte le ricette in formato digitale!