top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreGiulia Mancinelli

Crostata di fragole e crema senza burro

Aggiornamento: 5 giu 2020

Adoro le fragole e adoro l'abbinamento con la crema. Per questo non potevo rinunciare ad una crostata di fragole e crema ma, ovviamente come piace a me, senza burro. Per rendere la ricetta piรน light ho utilizzato come base per la crostata una frolla all'olio, che non necessita di riposo in frigorifero e dal risultato eccellente.

Crostata di fragole e crema senza burro
Crostata di fragole e crema senza burro

Per rendere la frolla all'olio ancora piรน leggera, ho sostituito lo #Fzucchero raffinato con quello di canna integrale. La scelta non รจ obbligatoria e bisogna tenere conto del fatto che, utilizzando lo zucchero di canna integrale la #frolla risulterร  piรน scura...quindi il colpo d'occhio cambia. Potete prepare la base della #crostata di #fragole e #crema anche la sera prima o la mattina se volete servire la torta a fine cena.


Per la crema pasticcera, come sempre, utilizzo l'amido di mais al posto della farina che rende la crema decisamente piรน lucida e senza grumi. Per la bagna io adoro il Martini ma va benissimo un altro liquore a piacere come il Limoncello o anche vino bianco ma sempre allungato con un po' d'acqua. Con le dovute premesse siamo pronti per metterci con le mani in pasta..Si comincia!

Ingredienti:

Per la frolla all'olio:

  • 1 uovo bio + un tuorlo

  • 270 gr di farina 00

  • 80 gr di zucchero

  • 60 gr di olio di semi di girasole

  • 1/2 bustina di lievito per dolci

  • la scorza grattugiata di mezzo limone bio

  • un pizzico di sale

Per la decorazione:

  • liquore a piacere per la bagna

  • 500 gr di fragole

  • gelatina per dolci (a piacere per rendere lucide le fragole)

Per la crema pasticcera:

  • 2 tuorli di uova bio

  • 2 bicchieri di latte (io utilizzo la bevanda di riso)

  • 2 cucchiai di amido di mais

  • due pezzetti di scorza di limone


Procedimento per la crostata di fragole e crema senza burro:

Impastiamo velocemente la frolla all'olio setacciando a fontana la farina con il lievito, al centro mettiamo lo zucchero con le uova e l'olio. Aggiungiamo la scorza grattugiata del limone e formiamo una bella palla liscia. Con la farina mi tengo sempre scarsa perchรจ preferisco aggiungerne un pugnetto se necessario mentre impasto. Stendiamo l'impasto sulla nostra tortiera (io uso uno stampo da 22 cm circa) avendo cura di alzare leggermente i bordi in modo da avere lo spazio concavo poi per la crema. Per evitare che la #frolla si gonfi possiamo anche bucarellare la base della frolla. Inforniamo a 180ยฐ per una ventina di minuti o comunque finchรจ la frolla non sarร  dorata (tenete d'occhio la cottura perchรจ ogni forno ha i suoi tempi). Quando la frolla sarร  cotta, togliamola dal forno e lasciamo raffreddare.


crema pasticcera
crema pasticcera

Ora iniziamo la decorazione. Stendiamo la crema sulla superficie della frolla all'olio (#frollallolio). Intanto tagliamo a metร  le nostre fragole precedentemente lavate. Possiamo dargli la forma a cuore o anche a spicchi o come preferite ma ricordate di spruzzarle con qualche goccia di limone per non farle annerire. Ora adagiamo le fragole sopra alla crema decorando come piรน ci piace e a piacimento si possono aggiungere piccoli dettagli come foglioline di menta o granella di cioccolata bianca. Se volete rendere lucide le fragole potete spennellerle con della gelatina. Lasciate raffreddare in frigo. Servita il giorno dopo la preparazione รจ ancora piรน buona!! Non resta che assaggiare! E come sempre buon appettito... Per restare sempre aggiornati sulle nuove ricette seguimi su Instagram (@ricettediviaggioedintorni) e sulla Pagina Facebook



0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page