Giulia Mancinelli
Zuccotto al caffè e polvere di cacao amaro
Se lo provate non lo lascerete più. La ricetta dello zuccotto al caffè e polvere di cacao è davvero una prelibatezza. Un mix equilibrato di aroma di caffè, la freschezza dei savoiardi inzuppati e l'energia del cioccolato. Un dessert che vi farà fare un gran figurone!

Per realizzare il perfetto zuccotto al caffè ho usato due trucchetti:
aggiungere alla crema al mascarpone direttamente il caffè in polvere che sprigiona di più il suo aroma a differenza del #caffè liquido
utilizzando il caffè #decaffeinato lo zuccotto può essere gustato anche la sera e anche dai bambini
Inutile dire che come tutte le ricette che piacciono a me, si prepara in quattro mosse e soprattutto messo nel freezer si conserva anche per giorni e può essere utilizzato al momento opportuno. Un ottimo asso nella manica per una cena all'ultimo minuto o per una voglia di dolce a fine pasto. L'unico accorgimento è che lo #zuccotto va servito bello cremoso e dunque deve essere tolto dal freezer almeno un'oretta prima di servirlo se è estate o anche un paio d'ore se è inverno. Ora non resta che mettersi all'opera... Strumenti necessari? Una ciotola di vetro, a forma di cupolo, tipo insalatiera. E' la forma ideale per lo zuccotto e il vetro lo fa staccare perfettamente una volta capovolto sul piatto di portata!
Ingredienti:
Per lo zuccotto:
una confezione di savoiardi
3 uova bio
3 cucchiai di caffè il polvere
500 gr di mascarpone
cacao amaro in polvere
Per la bagna:
una moka di caffè (o decaffeinato) per circa 4 persone
3 cucchiaia di latte
un cucchiaio di rum
Procedimento:
Iniziamo foderando lo strampo in vetro con i savoiardi bagnati nella miscela di caffè, latte e rum. Attenzione ad immegere rapidamente i savoiardi perchè assorbono molto e se si inzuppano troppo rischiano di rilasciare troppa bagna al momento di servire lo #zuccotto. Per foderare lo stampo iniziamo adagiando prima i savoiardi sul fondo della ciotola, poi quelli in verticale lungo tutto il contorno. A questo punto prepariamo la crema al mascarpone montendo i tuorli d'uovo con lo zucchero. Quando il composto sarà bello cremoso aggiungiamento il #mascarpone e il caffè il polvere mescolando bene per evitare grumi. Ora che la crema è bella cremosa rovesciamola all'interno dello zuccotto e copriamo quello che sarà il fondo dello zuccotto con i #savoiardi rimasti (se la crema è più bassa dei savoiardi possiamo tagliarli e utilizzare gli scarti per coprire bene il fondo dello zuccotto). Il nostro zuccotto è pronto.

Riponiamolo in freezer. Se lo vogliamo utilizzare il giorno stesso, dobbiamo lasciarlo "congelare" almento per tre ore. Quando sarà il momento di utilizzarlo, prendiamo la ciotola e capolvolgiamola sul piatto di portata. Possiamo accelerare il "riscaldamento" sfregando con un panno. Dopo pochi minuti lo zuccotto scivolerà delicatamente sul piatto di portata. Togliamo la ciotola, cospargiamo di cacao amaro in polvere e serviamo. Sarà una vera goduria del palato. Come sempre.. Buon appettito e fatemi sapere! Per restare sempre aggiornati sulle nuove ricette seguimi su Instagram (@ricettediviaggioedintorni), sulla Pagina Facebook e anche sul mio canale Telegram @ricettediviaggioedintorni dove puoi conservare tutte le ricette in formato digitale!